COMPLEANNO MONTESSORI A CASA! - Educare Dolcemente
16087
post-template-default,single,single-post,postid-16087,single-format-standard,aawp-custom,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,qode-content-sidebar-responsive,qode-theme-ver-17.2,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.6,vc_responsive
compleanno-montessori

COMPLEANNO MONTESSORI A CASA!

Festeggiare il compleanno Montessori a casa! Ci avete mai pensato? Lei si! Oggi voglio condividere con voi la nostra prima esperienza di compleanno montessoriano adattato a casa e ovviamente a Mia!

La mia pulcina oggi ha compiuto 3 anni!!!! Mi emoziono ogni compleanno… sarà così tutta la vita? Guardo un paio d’anni indietro e mi sembra impossibile aver cresciuto una bambina così splendida e meravigliosa!

Detto ciò…

Vi spiego un po’ come ci siamo organizzati e in cosa consiste un compleanno Montessori.

 

Compleanno Montessori. Cos’è? Come funziona?

 

Ricordate che le proposte di Montessori avevano come punto di riferimento una scuola. Prendere spunto del suo approccio per cambiare il modo di gestire i nostri figli è bellissimo, ma noi non siamo una scuola quindi “Calm down”.

Al meno io la vedo così.

Non tento di essere precisa, ma di prendere tutto il positivo di Montessori e adeguarlo alla mia famiglia 🙂

Andiamo al sodo però…

 

Rito Montessori per festeggiare il compleanno

 

Montessori mi fascina perché veramente dava senso ad ognuna delle sue azioni. E il momento del compleanno non poteva essere di meno.

La dottoressa aveva pensato ad un rito per celebrare la vita che comprende una preparazione indiretta con scopo didattico, soprattutto riguardo all’educazione cosmica:

  • Il bambino interiorizza il passo del tempo
  • Si può parlare delle stagioni e le loro caratteristiche.
  • Si lavorano concetti riguardo al movimento della Terra/Sole.

Il bambino interiorizza il concetto di “compiere anni” in modo molto concreto. Che è quello che si cerca nell’approccio Montessori. Passare dal concreto all’astratto.

 

Quali materiali servono?

 

  • Un mappamondo. Più è reale, meglio è. Ovviamente noi siamo a casa, quindi possiamo essere un po’ più flessibili e usare un mappamondo fai da te, una palla con il disegno dei continenti, una Terra di plastilina oppure disegnata su un palloncino blu.
  • Una candela che rappresenti il Sole. Spesso si usa anche un tappeto o disegno con la forma del sole. Rimane a voi la scelta!
  • mesi dell’anno sistemati a modo di raggi di sole.
  • La rappresentazione delle stagioni dell’anno. A volte si usa un tappeto colorato, altri si colorano i mesi, altri si inseriscono degli elementi significativi…
  • Fotografie del festeggiato che rappresentino i momenti più rilevanti degli anni compiuti. Si possono organizzare in un piccolo album fotografico che con il passare degli anni rappresenterà tutta la sua crescita.
  • Si può aggiungere il numero degli anni che compie o il numero del giorno del compleanno.

Io ho usato una tovaglia arancione per fare contrasto con i raggi del sole bianchi. Il mio sole è un semplice pezzo di carta giallo ritagliato con la candela sopra.

Se mi seguite su Instagram (@unamammamontessori) avrete visto che ho tentato di fare un mappamondo tondo, ma stavolta non ho avuto un grande successo! Praticamente è affondato il polo nord xD una catastrofe!

Non avevo tempo per farne uno nuovo quindi ci siamo arrangiati con un palloncino blu. Come diceva la Montessori “il signor errore è benvenuto!”

Poi ho aggiunto il giorno del suo compleanno (30 aprile) e alcuni elementi per rappresentare le stagioni dell’anno. Avrei dovuto organizzarlo meglio, ma quest’anno va così =P

Nella foto non vedete il numero dei suoi anni e nemmeno le fotografie perché ho preparato una “Estensione del rito Montessori”, ve la farò vedere alla fine dell’articolo.

mappamondo-fai-da-te

 

Come si svolge il rito Montessori per il compleanno?

 

  1. Tutti i bambini e maestri si siedono in forma d’elipse attorno alla candela rappresentando così l’orbita della Terra. Se siamo a casa possiamo farlo con gli invitati.
  2. Gli si introduce l’attività spiegando che stiamo per festeggiare il compleanno di (nome del bambino).
  3. Poi si posizionano uno a uno i raggi del sole con i mesi. Viene spiegato al gruppo che questi sono i mesi dell’anno, che ogni anno ne ha 12 e il fatto che la Terra ci mette una anno intero a fare il giro completo attorno al sole.
  4. Si invita al festeggiato a posizionarsi affianco al suo mese di nascita. Poi gli si spiega che è nato il giorno X di quel mese.
  5. Si accende la candela che rappresenta il Sole. L’accensione invece simbolizza la sua nascita! Tutto ha un senso! È meraviglioso!
  6. Al festeggiato viene consegnato il mappamondo e gli si invita a girare attorno al sole. Dovrebbe fare tanti giri quanti anni compie (5 anni –> 5 giri). Ad ogni giro che fa si raccontano gli avvenimenti più rilevanti e si mostrano le foto dell’album.
  7. Alla fine del rito si può cantare i “Tanti auguri”. Anche se molti propongono di cantare una canzoncina mentre il bambino gira attorno al Sole come “La Terra gira attorno al sole” con la melodia di “The Wheels on the bus”.”La terra gira attorno al sole, attorno al sole, attorno al sole. La terra gira attorno al sole e (nome del bambino) compie un anno!”
  8. Alla fine il bambino può soffiare la candela.

A noi sinceramente non è andata molto bene stavolta. Mia era così emozionata quando si è svegliata stamattina che non era il momento di chiederle concentrazione. Quindi è diventato un rito molto veloce!

Inoltre ha visto la mia “Estensione del compleanno Montessori” e ovviamente era mega-curiosa al riguardo!

Sbaglio della mamma! Sono troppo esagerata, devo simplificare. Ma sbagliando si impara =P

compleanno-montessori

 

Il giorno dopo Mia ha visto sul mobile la candela e tutti i ritagli. Mi ha chiesto di “giocarci” e le ho detto “vuoi che ti racconti la storia del tuo compleanno?”.

L’ho dovuta ripetere 3 volte! Direi che ci vuole proprio il momento giusto (di calma) e lo spazio adatto ^^

 

Varianti del compleanno Montessori

 

  • Le fotografie possono essere anche distribuite sul tappeto in modo ordinato.
  • Si possono preparare tante candeline quanti anni compie il bambino (oltre quella che rappresenta il sole) e accenderne una dopo ogni giro compiuto.
  • Gli si può consegnare una delle perle Montessori ad ogni giro attorno al sole.
  • Potete usare lo stesso rito per festeggiare capo d’anno prendendo come esempio il compleanno Montessori! Basta mostrare delle foto rilevanti di tutta la famiglia quell’anno, posizionare il bambino che girerà nel mese di gennaio e dare più rilevanza alle stagioni dell’anno.
  • Potete pensare ad organizzare una “Estensione del compleanno Montessori“. Magari in una zona diversa per evitare la sobrastimolazione, come è successo a me. Vi prometto, è la genetica familiare, non posso fare a meno di esagerare =P

 

La nostra estensione del compleanno Montessori

 

Siccome nella mia familia siamo troppo creativi, ovviamente tra l’isolamento per Coronavirus e il compleanno dell’amore della mia vita, non ho potuto fare a meno! Volevo che fosse una giornata speciale anche se non avevamo i nostri cari vicino.

Così ho pensato di organizzare 3 tavoli che rappresentassero i 3 anni di vita di Mia attraverso delle foto e degli elementi più rilevanti per lei: libri, giochi, oggetti… cavoli… non ci ho messo dei vestiti ora che ci penso! Sarebbe stato carino.

Ora vi faccio vedere come ho sistemato i 3 tavoli.

 

Tavolo dei 1 anno

Abbiamo ricuperato dalla cantina l’ovetto e poi ci ho aggiunto il marsupio, il test di gravidanza, i braccialetti dell’ospedale, i giochi che amava e le foto. Tranne l’ovetto le altre cose le ha già viste mille volte! Le piace un sacco frugare nella sua scatola dei ricordi!

ovetto-marsupio

Tavolo dei 2 anni

Qua vedete il vasino, l’ultimo pannolino rimasto, le ciabatte di gatto (che amava pazzamente) e ha distrutto, il suo libro mega-preferito, un suo disegno e altre foto.

2-anni-spannolinamento

Tavolo dei 3 anni

In questo ultimo tavolo ci ho messo l’adattatore che usa ancora, il cappello da pompiere (che ama), lo spazzolino, una bomba da bagno (è innamorata di queste bombe), un suo disegno, delle foto e il mini-libro che le abbiamo fatto per raccontarle che arriva un fratellino.

compleanno-3-anni

 

Quest’anno è stata una festa un po’ diversa, ma non per quello ci siamo scoraggiati! Se ve la sentite potete provare anche voi il rito Montessori lo trovo veramente bello! Soprattutto man mano che il bambino è più grandino e può capire un po’ di più del nostro racconto ^^

 

Vi lascio il PDF per…

SCARICARE I MESI DELL’ANNO in corsivo (gratis)

Compleanno-Montessori-scaricabile

 

Se vi è piaciuto questo articolo potete leggere:

I Giochi Montessori non esistono

MONTESSORI A CASA

Tavolo d’osservazione Montessori a casa