
13 Nov +40 Giochi Montessoriani 1 anno
Niente come un elenco di “Giochi Montessoriani 1 anno” da poter condividere con parenti e amici ora che si avvicina Natale. Di sicuro male non faranno un po’ di idee ISPIRATE A MONTESSORI e alcuno dei suoi materiali ^^
Perché ricordate, I giochi Montessori NON esistono! Lei aveva ideato dei materiali o delle proposte educative, ma non aveva mai parlato di giocattoli.
Detto ciò… partiamo con l’elenco!
Ho diviso i giocattoli Montessori per il primo anno di vita tra quelli sensoriali e quelli che allenano principalmente la motricità.
Eccoli qua:
Giochi montessoriani 1 anno. Sensoriali
Giocattoli tattili
Questi giochi lavorano principalmente sul tatto, ma non compiono un unico scopo. Spesso il bambino allenerà altre abilità: la presa, la vista, il gusto…
Alcuni di loro potreste tentare di farli voi a casa. Per esempio i cuscinetti sensoriali oppure la palla sensoriale. Ci vogliono soltanto un po’ di stoffe colorate e l’imbottitura (potrebbero essere persino dei fagioli).
Giocattoli sonori
Strumenti musicali per bambini
Spesso dimentichiamo questo tipo di “giocattolo” chissà perché? Vabeh, non negherò che sono rumorosi e gli adulti spesso desideriamo la pace in casa.
Ho una notizia per voi. Avete dei figli, per cui, pace finita! xD
Dei giocattoli che vedete qua io ho regalato a Mia il set di strumenti musicali per il suo primo compleanno. Devo dire che ci gioca molto di più ora che di anni ne ha 3. Però alcuni come lo xilofono o i campanellini le sono piaciuti fin da subito.
Poi l’albero sonoro è veramente bello e non vedo l’ora di averlo in casa =P
Giocattoli visivi
Le giostre Montessori sono molto belle. Troverete in giro dei tutorial per farle a casa. Alcune sono molto facili, altre più impegnative. Però non posso negare che come regalo sono molto belle, oltre la loro funzione didattica. Le carte di contrasto, invece, le trovo più facili da sfruttare a lungo. Si possono mostrare sia al neonato per stimolare visione e il giro del collo che a dei bebè più grandi per motivarli a muoversi. Poi il prezzo non è così esagerato come quello delle giostrine.
Per non parlare del tavolo luminoso. Questo materiale (non Montessoriano, ma bellissimo) lo potrete usare per anni e anni. Da quando sono bebè fino all’elementare per realizzare dei progetti e imparare in una altra modalità.
Giochi montessoriani 1 anno. Motricità
Giocattoli con le palline
Palla di prensione o puzzle ball
Palla Pikler o Palla Oball
Ecco questi li amo tutti!!!! La palla Pikler la vorrei tanto in bamboo ma non l’ho trovata quindi l’ho presa in plastica. La palla di prensione tenterò di farla io! Spero averla pronta per Natale da poter regalare al mio pulcino e forse alle mie amiche incinte.
La rampa aiuta tanto ai bambini a scoprire il rapporto causa-effetto. Sto tentando di trattenermi perché ne abbiamo già un paio, e non mi sembra il caso. Il gioco di martellare le palline piace tantissimo ai bambini in generale. A casa non lo abbiamo mai avuto quindi anche lui è entrato nella classifica di valutazione per i regali natalizi del piccolo!
Giocattoli di coordinazione occulo-manuale
Uovo e porta uovo in legno
I blocchi arcobaleno potete trovarli anche “sonori”. Sono perfetti per realizzare costruzioni e come stimolo visivo. Quindi anche stavolta ve lo portate avanti da quando sono bebè fino che giocano durante tutta l’elementare. Ideali per il tavolo di luminoso.
Invece i blocchi impilabili sono un MUST che amano il 99% dei bambini ad un certo punto. Noi abbiamo la torre rosa Montessori, quindi evito di prenderli. Altrimenti sceglierei questi che sono stupendi!!!!
Ricordate però che Montessori isolava le difficoltà, quindi questi blocchi non andrebbero bene. Ci vorrebbero dei blocchi a tinta unita perché il bambino si concentrassi soltanto nella loro misura e non nei colori.
Il porta uovo potete trovarlo anche da Leroy Merlin. E un puzzle con delle forme geometriche è un altro MUST. Stavolta voglio tentare di costruirlo io stessa con il seghetto alternativo.
Vediamo come me la cavo!
Materiali Montessori per bebè
Dischi interconnessi
Materiali semplici e diretti ad un unico scopo oltre che belli e accattivanti. Così come richiedeva Montessori in modo che richiamassero la curiosità del bambino. Vorrei tanto avere i dischi interconnessi. Visto che sono molto per il fai da te tenterò di tagliare due dischetti di legno e li incastrerò.
Ho troppi piani e troppo poco tempo! XD Per non parlare del lockdown con un bebè di un mese i una bimba di 3 anni in casa.
Giocattoli per lavorare la manualità
La Ruota da Lime mi innamora. È il mio preferito!!!! Ho già i materiali per farla a casa 🙂 Cos’ha d’interessante? Oltre allo stimolo sonoro lavora anche sulla presa del bambino e ha la qualità di rotolare (ma non troppo) in modo che il bebè possa lanciarla e questa rottoli lontana da lui, ma non troppo, in modo che riesca a raggiungerla facilmente. In questo modo lo stimola a gattonare. Invece, le palline che vengono lanciate, spesso vanno in giro e sono difficili da trovare o raggiungere.
La busy board l’avevo costruita per Mia, ma non ebbe un grande successo sinceramente. Comunque sapete che ogni bambino è a se. La trottola non l’avevo mai valutata finché ho scritto questo post xD
Altri
Frutta e verdura in legno da tagliare
Riguardo alla rampa e il martellare ne abbiamo già parlato all’inizio. In questa sezione vi direi che il “giocattolo” o materiale TOP è il triangolo Pikler. Se cercate su Instagram ci sono spesso giveaway (regali) che organizzano delle mamme insieme a certi brand. Altrimenti potete sempre acquistarla. Alla fine ha anche uno scivolo e lo potete usare da quando è bebè finché cresce.
La frutta in legno da tagliare piace tanto ma tanto tanto. Ve lo assicuro sia da mamma che da educatrice di nido. Quindi ci vuole. A Mia l’avevano regalata e ci gioca ancora ^^
Potrei allungare la lista sia con materiali Montessoriani per bebè che con dei giochi Montessori – friendly. Però mi fermo qua.
Se vi è piaciuto il post “+40 giochi montessoriani 1 anno” vi invito a leggere:
Scatola dei ricordi e altre 7 idee!