
12 Lug Servizio fotografico famiglia
Ciao di nuovo! Oggi vi porto un post speciale! Vi voglio mostrare un servizio fotografico che abbiamo fatto questo mese tutti e 4 insieme. Così se avete intenzione di realizzare un servizio fotografico in famiglia saprete come muovervi.
Fotografia famiglia con effetto WAW!
Ricordo la prima volta che sono andata a fare un servizio fotografico per la gravidanza. Mi vergognavo, avevo paura di non sapere in che posizione mettermi… ma alla fine mi sono detta “sarò incinta poche volte nella vita” e quindi mi sono buttata!
Il risultato è stato spettacolare! Infatti, lo abbiamo rifatto nella seconda gravidanza.
Dopo tutta questa emozione devo dire che è impossibile non diventare dipendente da fotografie professionali. Quindi… perché non fare una sessione insieme ai bambini? Alla fine crescono così in fretta… e per quante foto una possa fare non avranno mai quel effetto WAW che da un servizio fotografico per bambini professionale.
E vi dirò che non me ne sono pentita…
Detto ciò, vorrei darvi qualche piccolo consiglio per guidarvi nel mondo della fotografia e ottenere ricordi stupendi senza complicarvi troppo la vita. Iniziamo parlando sul “come scegliere il fotografo perfetto”.
Fotografo famiglia cercasi! Come sceglierlo?
Cercare un fotografo di famiglia non è sempre semplice. Non tutti sono disposti a fotografare bambini. Poi ci vogliono delle abilità in più da parte del fotografo in confronto ai servizi fotografici per adulti. Bisogna invogliare il bambino, farlo ridere e rendere il tutto spontaneo. Altrimenti le foto non avranno quel effetto WAW che cerchiamo.
Per fortuna, devo dire che noi siamo stati fortunati. Abbiamo trovato una fotografa a Seregno che offriva due opzioni: servizio fotografico fuori porta oppure un servizio fotografico sul set (bellissimo tra l’altro).
Vi parlo di Laura Iovanna. Potete trovarla online come Laura Iovanna Photography.
Come scegliere il fotografo per bambini P·E·R·F·E·T·T·O
Personalmente, per scegliere fotografo vi consiglio di focalizzarvi principalmente su:
TIPO DI SET – Nel mio primo servizio le foto venivano fatte con un semplice sfondo bianco o nero. Ma nel servizio di famiglia con Laura il set era meraviglioso! Se siete curiosi potete sbirciate altre foto sul suo account Instagram @lauraiovannaphotography
PRESTITO DI ABITI LUNGHI – Questo non lo sapevo nel mio primo shooting fotografico, ma molti fotografi di gravidanza, famiglia, neonati… hanno degli abiti incantevoli da prestarvi per apparire come delle dee greche. Se avete poco seno come me non preoccupatevi, perché quei vestiti fanno miracoli! Laura, per esempio, aveva sia vestiti che complementi persino per i bambini.
DOLCEZZA CON I BAMBINI – E questo potrete solo saperlo col passa parola, leggendo delle recensioni oppure facendo una piccola visita in studio 😉
CHE TIPO DI SERVIZIO FOTOGRAFICO OFFRE? – Gravidanza? Newborn? Scatti in famiglia? Fotografie natalizie? Per esempio, nel caso di Laura Iovanna noi abbiamo scoperto due servizi fotografici sorprendenti. Non sapevo nemmeno della loro esistenza:
SERVIZIO FOTOGRAFICO SMASH CAKE
BELLISSSIMISSIMOOOOOO! Quando l’ho scoperto non ci credevo!
In pratica la fotografa ordina una torta spettacolare con la quale verranno fate le foto insieme al bambino che lecca, si sporca, la distrugge… ma anche i genitori e fratellini possono partecipare!
Alla fine il bambino viene immerso in una vaschetta vintage con le bolle, fiori, schiuma… dove continua la sessione fotografica.
Noi stiamo pensando di farcela regalare per il primo compleanno del piccolo 🙂
Fotografia realizzata da Laura Iovanna
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1 ANNO IN 12 SCATTI
Anche questa, una bellissima proposta! FATEVELA REGALARE perché ci vuole!
Ogni mese si realizza una mini sessione fotografica di 15 minuti per immortalare la crescita del bambino in 12 set diversi fatti a misura.
ALTRI SERVIZI FOTOGRAFICI
Se siete interessati, Laura Iovanna offre anche:
- Servizio fotografico in gravidanza
- Servizio fotografico Newborn
- Servizio fotografico di bambini
- Servizio fotografico famiglia
Foto realizzata da Laura Iovanna
Consigli per un servizio fotografico in famiglia
Se è la vostra prima volta su un set fotografico vi voglio dare alcuni consigli che vi saranno di aiuto:
- La sera prima pensate ai capelli e depilatevi! Sembra una cavolata? Non sempre ci si è lucidi con i bambini in giro per casa. Quindi voglio solo ricordarvi di sistemarvi per bene la sera prima!
- Andateci con tempo e senza fretta. Se arrivate con bambini piangenti e poco collaborativi il servizio non andrà liscio come speravate.
- Ricordatevi di riempire la pancia dei bambini prima di entrare ma evitando la cioccolata. Altrimenti sembreranno piccoli pirati dei denti neri.
- Preparate i vestiti il giorno prima. Sul prossimo punto vi spiego cosa infossare per un servizio fotografico in famiglia.
Abbigliamento per servizio fotografico bambini
Per scegliere quali vestiti indossare durante un servizio fotografico riflettete su questi punti:
- Cosa farò con le fotografie dopo il servizio? Se avete intenzione di stampare le foto su un telo e appenderle in soggiorno su un muro viola, pensate a come staranno i colori dei vostri vestiti in quel ambiente.
- È meglio scegliere abiti di colori neutri senza fantasie. Al massimo potete abbinare due colori tra vestiti e complementi. Se guardate le mie foto vedrete che Mia indossa un vestitino tutto bianco con dei fiorellino rosa. Niente di esagerato.
- Abiti coordinati tra mamma, papà e bambini. Quando scegliete cosa indossare dovete pensare a tutti i membri della famiglia, altrimenti sembrerete i Fliston. Quindi, potete scegliere tutti abiti crema, bianchi, beige, dei jeans o semplici vestiti a tinta unita. Vedete un po’ cosa avete nel vostro armadio. In uno dei servizi papà orso indossava camicia bianca e jeans, io un abito bianco e Mia un vestitino rosso con puntini bianchi. Bellissimi!
- Tenete in conto i colori del set. Per esempio sul set di Laura Iovanna ci sono toni marroni e bianchi. I
- Potete pensate anche di lasciare i bambini a petto nudo 😉
- Lo stile. Ovvio ma non tanto. Se la bambina è vestita da cerimonia la mamma con i jeans e papà alla “hippy” qualcosa sarà un po’ fuori tono in quella foto.
- Portate con voi dell’intimo bianco e dell’intimo nero. Asseconda del vestiti che sceglierete di indossare potrebbe intravedersi l’intimo, e se fosse del colore sbagliato rovinerebbe la fotografia.
- Se potete, preparatevi un paio di cambi. Su alcuni servizi fotografici permettono di fare un cambio abito.
Tenete sempre in mente che il troppo stroppia. Di fatto noi abbiamo sempre fatto tutto molto semplice. Non abbiamo indossato nemmeno le scarpe (attenzione alle unghie!). E siamo sempre stati soddisfatti dei risultati.
E poi… Book fotografico ma non solo!
E dopo cosa facciamo con le foto? LO SBAGLIO PIÙ GRANDE è non fare niente! Per me le fotografie sono i miei ricordi, sono preziose. Di fatti le salvo tutte in due hard-disk ma anche sul Pc per non perderle. Semmai ci fosse un incendio sarebbe uno dei pochi oggetti che prenderei (forse penserete che sono malata xD).
Quindi, io solitamente ogni hanno faccio un Book fotografico con tutte le foto dell’anno, più un altro delle vacanze.
Pero so che non tutti abbiamo tempo e voglia. Quindi di opzioni per stampare le foto ce ne sono tantissime. Alcune sono stupende per regalare ai nonni ^^. Per esempio, nel caso di Laura Iovanna avete l’opzione di realizzare:
- Trittico in cornice
- 2 stampe a libro con la cover in legno
- Stampa sospesa
- Memory box con stampe (noi l’abbiamo fatta una volta. Bellissima)
- Cornice rivestita a pass partout
- Wooden pack
- Cofanetto con stampe
- Memory box con stampe
- Cofanetto con album
Se volete altre informazioni sul suo lavoro potete contattarla alla sua email: lau.ideecreative@gmail.com o al telefono 3331039488.
Spero di esservi stata d’ispirazione. Ora vi manca solo farvi belli e dire… CHEEEEEEEEESE!